Il packaging è strumento di comunicazione

Il packaging è riconosciuto dal mercato come un elemento decisivo nel processo di acquisto del grande pubblico: influenza con la sua forza competitiva e aiuta a incrementare le vendite. Infatti, per il consumatore il criterio fondamentale d’acquisto nel 70% dei casi è l’occhio. Pertanto, la forma della bottiglia, il colore e il design dell’etichetta ha la maggiore influenza sulla decisione di acquisto del grande pubblico. La confezione deve quindi essere originale ma riconoscibile, innovativa ma sempre pratica, comunicativa ma in modo semplice e chiaro. Fondamentale, soprattutto per questa ultima funzione, sono le etichette, che devono dare informazioni complete e comprensibili per ogni tipo di consumatore (istruzioni d’uso, di consumo, di conservazione ecc.). In poche parole, il packaging deve essere sempre capace di sintetizzare e trasmettere i valori più importanti che riguardano il prodotto e il produttore, valori che difficilmente si potrebbero comunicare con altri mezzi.