
12 Gen Gli imballaggi del futuro: il packaging diventa sostenibile e all’avanguardia
Anche nel mondo del packaging è interessante valutare le novità in arrivo grazie alle tecnologie innovative. Molte innovazioni riguardano infatti il design, la forma, la possibilità di ridurre il materiale necessario e risparmiare spazio all’interno del frigorifero. Ecco alcune delle nuove tecnologie. 1. Imballaggio commestibile Ispirandosi ad una semplice mela, un team di ricercatori dell’Università di Harvard ha creato una tecnologia chiamata Wikicell che consente di creare imballaggi commestibili per alimenti e potrebbe mandare in pensione la plastica. 2. Imballaggi intelligenti I ricercatori del’Università del Connecticut, Rutgers University con il supporto di Kraft Foods hanno inventato una “lingua elettronica” che attraverso speciali sensori cambia colore quando il cibo si deteriora e non è più commestibile. 3. Imballaggi solubili in acqua Un prodotto rivoluzionario inventato da MonoSol per i fast food è l’imballaggio solubile in acqua, utilizzabile anche per alimenti come cereali e zuppe. Questo nuovo materiale si scioglie in acqua senza lasciare tracce e senza contaminare il liquido. Il packaging permette di ridurre il tempi in cucina e rappresenta un passo avanti per la riduzione degli sprechi. 4. Imballaggi auto-raffreddanti e auto-riscaldanti. “Microcool” è in grado di assorbire anidride carbonica dall’aria e di rilasciarla appena si preme un pulsante ottenendo l’immediato calo della temperatura. Uno tra i prodotti più gettonati nell’ambito dell’imballaggio auto-riscaldante, si chiama HeatGenie; un materiale che aggiunto sul fondo del contenitore è in grado di riscaldare alimenti fino a 65 C° in due minuti.