12 Nov TINTURE PER CAPELLI
Mai, come nel XIX secolo, fu dimostrato quanto i capelli potessero essere l’espressione esteriore dei nostri pensieri. Nella prima metà del secolo, il movimento letterario che in seguito divenne una forma di pensiero, viene chiamato Romanticismo. Era la totale opposizione alle idee dell’Illuminismo, l’altro estremo del razionalismo logico del XVIII secolo. La letteratura romantica è fantastica, idealista, lontana dalla realtà quotidiana. Il romanticismo è irrazionale, diffidente e conflittuale, preferisce la solitudine e la sensazione di nostalgia; ama la naturalezza e la genuinità. E anche per i capelli sarà così : disordinati, asciutti, senza prodotti artificiali, senza ostentazione, vale a dire, espressione del senso della libertà individuale e di non appartenenza a nessuno schieramento. Nei primi anni del XIX secolo gli uomini portavano i capelli in questo stile, e vengono ritratti quasi senza barba e raramente con i baffi.
A distanza di un secolo, verso la metà degli anni ’50 del XX secolo, ecco tuttavia apparire qualcosa di rivoluzionario all’orizzonte: la colorazione per capelli! Rigorosamente destinata al mondo femminile, la tintura per capelli è una tecnica con la quale viene colorato o decolorato il colore naturale dei capelli. Viene utilizzata per molteplici scopi che possono andare dalla copertura dei capelli bianchi, al ripristino del colore originale, “scolorito” in seguito ad altri trattamenti. Frequentemente il suo utilizzo però è quello di creare un nuovo look tramite il cambio del colore dei capelli.
A distanza di due secoli, tutto è cambiato! E radicalmente!
Nel XXI secolo è perla rara incontrare persone i cui capelli non abbiano subito alcun trattamento, siano essi maschi o femmine indifferentemente. Si va dalla colorazione temporanea, a quella semipermanente a quella permanente, fino ad arrivare al modernissimo Shatush, tecnica veramente avveniristica e molto trendy che conferisce ai capelli nuances graduali e sfumate.
E poteva RONCHI mancare a questo appuntamento con la modernità e con la voglia di rinnovati looks tipici dei giorni nostri? Certo che no!
Sono oramai una quindicina le macchine RONCHI installate in vari paesi del mondo, disegnate e costruite appositamente per il riempimento e la tappatura delle tipiche boccettine atte a contenere tinte per capelli, tappate con il classico tappo a punta che ne agevola la distribuzione sul cuoio cappelluto.