Packaging: nuova direttiva UE sui farmaci

L’industria farmaceutica sta attraversando un periodo di forte crescita, trend confermato anche dai dati dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) che stimano per tutto il comparto una crescita da 300 a 400 miliardi di dollari annui a partire dal 2017. Questo aumento del potenziale economico del settore ha favorito la circolazione nel mercato di un numero sempre maggiore di farmaci contraffatti. L’1% dei medicinali in circolazione nei paesi sviluppati possano essere contraffatti, quota che sale fino al 10% se si prende in considerazione tutto il mondo. La Direttiva UE sui medicinali falsificati pertanto definisce delle nuove linee guida per le case farmaceutiche relative al packaging per risolvere alcuni di questi problemi. La nuova legislazione punta a migliorare la sicurezza per i pazienti e a ridurre la presenza di medicinali contraffatti nella filiera di distribuzione “legale”. A partire dal 2018 sarà obbligatorio, per tutti i medicinali immessi nel mercato UE, rispettare le direttive.